lunedì 8 marzo 2010

Questo blog chiude


...per trasferirsi su piattaforma Wordpress all'indirizzo

Continua...

venerdì 4 gennaio 2008

Inserire l'icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista

In Windows Vista non è presente sul desktop l'icona di IE7. Non il semplice collegamento che è possible creare semplicemente con trascinamento, bensì l'icona del programma IE7 che permette, tramite tasto destro, di far partire il browser in modalità sicura senza gli add-on.


Per crearla occorre :

- Tramite Regedit, recarsi nel percorso
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel
- Click destro sulla parte destra della finestra e creare un nuovo valore DWORD a 32 bit.
- Assegnare il nome
{871C5380-42A0-1069-A2EA-08002B30309D}
al valore DWORD appena creato e mettergli 0 come valore.
- Riavviare il PC
Continua...

mercoledì 10 ottobre 2007

Utilizzare il VPN Client con Windows Vista

Occorre innanzitutto procurarsi una versione di VPN Client compatibile con Windows Vista: la 5.0.00.0090 è adatta allo scopo ed è disponibile qui.

Ma pur utilizzando una versione di VPN client compatibile, potrebbe presentarsi comunque il messaggio di errore “Reason 402 The Connection Manager was unable to read the connection entry or the connection entry has missing or incorrect information”.
Per ovviare al problema occorre comportarsi come segue :

1) posizionarsi dentro C:\Programmi\Cisco Systems\VPN Client\ e creare la cartella Profiles
2) creare dentro la cartella C:\Programmi\Cisco Systems\VPN Client\Profiles in file nomeconnessione.PCF dove nomeconnessione è il nome che si intende dare alla connessione VPN

Per creare il file nomeconnessione.PCF, si può utilizzare l'esempio qui sotto

[main]
Description=
Host=111.111.111.111
AuthType=1
GroupName=nomedelgruppo
GroupPwd=
enc_GroupPwd=45FF76B4BB29EE0023A9889AAA65EFA1109F5573DBB188834CCDC8377112ACC8837756DE655543FFA4998E44325A52EE
EnableISPConnect=0
ISPConnectType=0
ISPConnect=Nomeconnessione
ISPPhonebook=C:\Documents and Settings\All users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk\rasphone.pbk
ISPCommand=
Username=nomeutente
SaveUserPassword=0
UserPassword=
enc_UserPassword=
NTDomain=
EnableBackup=0
BackupServer=
EnableMSLogon=1
MSLogonType=0
EnableNat=1
TunnelingMode=0
TcpTunnelingPort=10000
CertStore=0
CertName=
CertPath=
CertSubjectName=
CertSerialHash=00000000000000000000000000000000
SendCertChain=0
PeerTimeout=90
EnableLocalLAN=0

oppure consultare la documentazione di Cisco disponibile qui.

Tra le connessioni del Cisco VPN client, si troverà adesso quella relativa al file PCF appena creato.
A questo punto la connessione è funzionante previe adeguate modifiche che si possono fare anche tramite il GUI VPN (impostare l'host, il nome del gruppo, il nome utente, ecc...). Continua...

venerdì 8 giugno 2007

Disabilitare lo User Account Protection in Windows Vista

Lo User Account Protection (UAP), è una delle funzioni più interessanti di Windows Vista: un sistema di protezione che preveniene l'installazione di adware /malware /software avvisando l'utente tramite una finestra di popup.

Indubbiamente è una feature utilissima, ma, alla lunga, potrebbe anche stancare anche in virtù del fatto che tali finestre di popup si presentano anche per modifiche elementari al sistema, quali ad esempio la semplice installazione di programmi.

Se dovesse esserci la necessità di disabilitare tale funzione, è sufficiente settare nella chiave di registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
il valore "EnableLUA"=dword a 0
Per riabilitarla il valore andrà riportato a 1

Riassumendo, è possibile creare due file .reg (con il notepad) per abilitare/disabilitare con un semplice clic lo UAP.

Questo è lo script per disabilitare:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:0

E questo quello per abilitare:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:1
Continua...

Cambiare la dimensione delle icone in Windows Vista

Le icone di Windows vista potrebbero sembrare un po'troppo esagerate in termini di dimensione.

E' possibile impostarne la grandezza riportandola a quelle delle icone in XP semplicemente cliccando con il tastodestro sul Desktop, selezionando Visualizza e impostando su : Classic Icons / Icone Classiche.

E' possibile, inoltre modificare le icone, tenendo premuto il tasto CTRL sul desktop vuoto, e utilizzare la rotellina del mouse per aumentarne o diminurne la dimensione. Continua...

Come abilitare l'interfaccia Aero in Windows Vista

Per abilitare l'interfaccia Aero in Windows Vista (nella versione Basic, ad esempio, è disabilitata) è sufficiente procedere come segue :
Tramite regedit, verificare le chiavi di registro :

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\Composition (32-bit DWORD)
dovrà essere impostato su 1
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\CompositionPolicy
dovrà essere impostato su 2

A questo punto occorre riavviare il Desktop Window Manager (DWM), tramite prompt dei comandi (start - esegui - cmd), assicurandosi di avere i permesi di amministratore sul PC e utilizzando i seguenti comandi:
- net stop uxsms
- net start uxsms
Riavviando il sistema l'interfaccia Aero sarà abilitata. Continua...

Ricreare l'icona Mostra Desktop

Per ricreare l'icona "mostra desktop" è sufficiente creare con NOTEPAD un file di testo dal seguente contenuto

[Shell]
Command=2
IconFile=explorer.exe,3
[Taskbar]
Command=ToggleDesktop
salvarlo con il nome Mostra Desktop.scf e trascinare il collegamento sulla barra di avvio veloce Continua...