venerdì 8 giugno 2007

Disabilitare lo User Account Protection in Windows Vista

Lo User Account Protection (UAP), è una delle funzioni più interessanti di Windows Vista: un sistema di protezione che preveniene l'installazione di adware /malware /software avvisando l'utente tramite una finestra di popup.

Indubbiamente è una feature utilissima, ma, alla lunga, potrebbe anche stancare anche in virtù del fatto che tali finestre di popup si presentano anche per modifiche elementari al sistema, quali ad esempio la semplice installazione di programmi.

Se dovesse esserci la necessità di disabilitare tale funzione, è sufficiente settare nella chiave di registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
il valore "EnableLUA"=dword a 0
Per riabilitarla il valore andrà riportato a 1

Riassumendo, è possibile creare due file .reg (con il notepad) per abilitare/disabilitare con un semplice clic lo UAP.

Questo è lo script per disabilitare:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:0

E questo quello per abilitare:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"EnableLUA"=dword:1
Continua...

Cambiare la dimensione delle icone in Windows Vista

Le icone di Windows vista potrebbero sembrare un po'troppo esagerate in termini di dimensione.

E' possibile impostarne la grandezza riportandola a quelle delle icone in XP semplicemente cliccando con il tastodestro sul Desktop, selezionando Visualizza e impostando su : Classic Icons / Icone Classiche.

E' possibile, inoltre modificare le icone, tenendo premuto il tasto CTRL sul desktop vuoto, e utilizzare la rotellina del mouse per aumentarne o diminurne la dimensione. Continua...

Come abilitare l'interfaccia Aero in Windows Vista

Per abilitare l'interfaccia Aero in Windows Vista (nella versione Basic, ad esempio, è disabilitata) è sufficiente procedere come segue :
Tramite regedit, verificare le chiavi di registro :

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\Composition (32-bit DWORD)
dovrà essere impostato su 1
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\CompositionPolicy
dovrà essere impostato su 2

A questo punto occorre riavviare il Desktop Window Manager (DWM), tramite prompt dei comandi (start - esegui - cmd), assicurandosi di avere i permesi di amministratore sul PC e utilizzando i seguenti comandi:
- net stop uxsms
- net start uxsms
Riavviando il sistema l'interfaccia Aero sarà abilitata. Continua...

Ricreare l'icona Mostra Desktop

Per ricreare l'icona "mostra desktop" è sufficiente creare con NOTEPAD un file di testo dal seguente contenuto

[Shell]
Command=2
IconFile=explorer.exe,3
[Taskbar]
Command=ToggleDesktop
salvarlo con il nome Mostra Desktop.scf e trascinare il collegamento sulla barra di avvio veloce Continua...

Cancellazione forzata delle code di stampa

Può succedere che le code di stampa rimangano bloccate e non si riesce a cancellare, molte volte nemmeno riavviando.
In questi casi è sufficiente creare un file batch (cmd) copiando e incollando le righe di codice di qui sotto e lanciarlo.

net stop spooler
del /q %windir%\system32\spool\printers\*.*
net start spooler
Questo file batch elimina tutte le stampe pendenti di tutte le stampanti locali definite nel PC e non ha effetto quindi su stampanti remote in quanto la cartella di spool è remota.
Inoltre talvolta i file di spool rimangono in uso per alcuni secondi dopo aver teminato lo spooler e pertanto non risultano cancellabili. Per ovviare a questo inconveniente, basta lanciare il file batch un paio di volte.
Ulteriore consiglio : Se la stampante continua a segnalare un errore sulla barra delle applicazioni e non vuol sentire ragioni di "andarsene" da sola, normalmente è sufficiente effettuare un click con il tasto destro e scegliere "aggiorna" dal menù contestuale. Continua...